Back to Top

 

Servizi Erogati dalla Farmacia

 

 

Pressione

 

 

Le analisi del sangue rappresentano un'informazione utile per controllare lo stato salute e di benessere. Talvolta però tendiamo a rimandare l'analisi per mancanza di tempo, voglia, etc.

Oggi con l'autoanalisi è possibile, con una semplice goccia di sangue capillare prelevata dal polpastrello, effettuare le analisi del sangue di prima istanza direttamente in farmacia.

Per le autoanalisi ci avvaliamo dello stumento Cobas della Roche Diagnostics.
Le informazioni ottenute possono rappresentare per il medico curante un'informazione indispensabile che, insieme all'esame obiettivo del paziente e all'anamnesi, consente di prevenire o di identificare una malattia o, più semplicemente, di controllare l'andamento di una terapia.

L'autoanalisi, attraverso la misurazione d'importanti parametri quali la glicemia, l'emoglobina glicata (HbA1c), i trigliceridi, il colesterolo e le sue frazioni, le transaminasi, permette di ottenere preziose informazioni sul nostro stato di salute ed il monitoraggio delle terapie, in pochi minuti, in modo rapido e sicuro.

I parametri che puoi tenere sotto controllo sono: glicemia, HbA1ccolesterolo, HDL e LDL, trigliceridi.

L'autoanalisi può aiutare noi stessi a mantenere il nostro stato di benessere e il medico curante ad individuare e a prevenire importanti patologie, a controllare l'efficacia e l'andamento di una terapia in atto.

 

GLUCOSIO

Il glucosio è uno zucchero presente nel nostro sangue e rappresenta la principale fonte di energia per il nostro organismo.

Livelli elevati di glucosio nel sangue potrebbero aumentare il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari o renali, oppure potrebbero essere il segnale di un’intolleranza al glucosio o di diabete.

Nei soggetti diabetici e a rischio è importante misurare la glicemia (concentrazione di glucosio nel sangue) quotidianamente e data la correlazione tra diabete e alterazione del metabolismo lipidico è opportuno accompagnare questa analisi con quella del colesterolo e dei trigliceridi.

In farmacia grazie all’autoanalisi del sangue è possibile misurare tali parametri in modo semplice, veloce e affidabile.

I valori normali* di glucosio nel sangue sono: a digiuno 60-109 (mg/dl) .

*Come da standard di riferimento. Vedi foglietto illustrativo delle confezioni dei test di autoanalisi
 

EMOGLOBINA GLICATA (HbA1c)

L'emoglobina glicata (HbA1c) è un importante marcatore biochimico utilizzato nella diagnosi e nel monitoraggio del diabete. Il test non richiede che il paziente sia a digiuno e può essere eseguito a qualsiasi ora della giornata. È un valido indicatore del controllo glicemico a lungo termine molto utile nelle attività di sceening, per prevedere  lo sviluppo di una malattia cardiovascolare meglio rispetto al solo test del glucosio.
 
Valori normali sono al di sotto del 6%

 

 

COLESTEROLO

Il colesterolo, insieme ai trigliceridi e ai fosfolipidi, è uno dei grassi presenti nel nostro organismo, dove svolge funzioni importanti per la nostra vita. A seconda delle proteine che lo trasportano nel sangue, si comporta in modo diverso. Il cosiddetto colesterolo buono è trasportato dalla proteina HDL, mentre il cosiddetto colesterolo cattivo dalla proteina LDL.

Valori di colesterolo totale superiori alla norma, specie se accompagnati da una carenza di colesterolo HDL (colesterolo buono), rappresentano un’importante fattore di rischio per l’insorgenza di malattie cardiovascolari, soprattutto se questo aumento è accompagnato da altri fattori di rischio quali obesità, fumo, ipertensione e ipertrigliceridemia (elevati valori di trigliceridi).

Il monitoraggio del colesterolo totale e della frazione HDL è importante per tutti i soggetti diabetici e ipertesi.

In farmacia grazie all’autoanalisi del sangue è possibile misurare tali parametri in modo semplice, veloce e affidabile.

I valori normali* di colesterolo nel sangue sono: fino a 200 (mg/dl) .

*Come da standard di riferimento. Vedi foglietto illustrativo delle confezioni dei test di autoanalisi
 

COLESTEROLO HDL

I livelli del colesterolo totale nel sangue e quelli del colesterolo HDL e LDL sono importanti parametri da tenere sotto controllo, poiché soprattutto una carenza di colesterolo HDL (colesterolo buono), rappresenta un’importante fattore di rischio per l’insorgenza di malattie cardiovascolari.

In farmacia grazie all’autoanalisi del sangue è possibile misurare tale parametro in modo semplice, veloce e affidabile.

I valori** normali* di colesterolo HDL nel sangue sono:
  • < a 40 (mg/dl): rischio più alto malattie coronariche
  • ≥ 60 (mg/dl): rischio più basso malattie coronariche

*Come da standard di riferimento. Vedi foglietto illustrativo delle confezioni dei test di autoanalisi
**Indicazioni del NCEP (National Cholesterol Education Program)

 

TRIGLICERIDI

I trigliceridi sono alimenti assunti dal nostro organismo soprattutto tramite l’alimentazione. Nel nostro corpo i trigliceridi rappresentano i principali componenti del tessuto adiposo (funzione energetica di riserva).

Un valore elevato di trigliceridi nel sangue costituisce uno dei parametri di valutazione del rischio di malattie cardiovascolari e potrebbe essere segno di scorrette abitudini di vita (fumo, abuso di alcool, insufficiente attività motoria ecc) e alimentari. La misurazione dei trigliceridi plasmatici è indispensabile per completare il corretto profilo lipidico del paziente.

In farmacia grazie all’autoanalisi del sangue è possibile misurare tale parametro in modo semplice, veloce e affidabile.

I valori normali* di trigliceridi nel sangue sono: fino a 180 (mg/dl).

*Come da standard di riferimento. Vedi foglietto illustrativo delle confezioni dei test di autoanalisi

DOMANDE FREQUENTI - FAQ

 

 

Presso la nostra farmacia è possibile anche acquistare strumenti per la determinazione domiciliare della glicemia, del colesterolo, test di ovulazione e gravidanza, tamponi covid-19 fai da te, test XELIAC per la celiachia... 


Fai il test e scopri che valore dai alla tua salute

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Unknown
Unknown
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Quantcast
Accept
Decline
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Advertisement
If you accept, the ads on the page will be adapted to your preferences.
Google Ad
Accept
Decline
Save